CICLO DI WEBINAR

AVVOCATI E TECNOLOGIE

IL QUARTO INCONTRO SI TERRA' IL 21 APRILE 2021

                                                                           Webinar

Il corso si svolgerà sulla piattaforma Zoom e sarà diviso in  4 incontri dalle ore 15.00

alle ore 17.00 per un totale di ore 8.


Ogni lezione può includere gruppi composti da  un numero prefissato di collegamenti


Con delibera del 23 febbraio 2021 il Consiglio Nazionale Forense ha riconosciuto complessivi 8 crediti formativi suddivisi in 2 crediti per ciascun incontro 


Coordinamento: Paola della Campa, Ilaria Li Vigni, Cristiano Bacchini   



I incontro 3 MARZO 2021


Saluti Introduttivi Enrico Moscoloni

avvocato in Milano

già Vicepresidente Ordine Avvocati di Milano, Laboratorio di cultura forense


Modera Cinzia Preti,

Avvocato in Milano, ufficio di coordinamento

Organismo Congressuale Forense, Laboratorio di cultura Forense


Digital Era e Deontologia

 

Carla Secchieri, avvocato in Padova,  consigliere Consiglio Nazionale Forense


Social Network: Diritto all’immagine e sostituzione di persona, giurisprudenza italiana e straniera


Ilaria Li Vigni, avvocata in Milano,  Laboratorio di Cultura Forense


Intelligenza artificiale e proprietà intellettuale


Cristiano Bacchini, avvocato in Milano Laboratorio di Cultura Forense



II incontro - 17 MARZO 2021


Modera Paola della Campa, avvocata, Laboratorio di cultura forense


Blockchain e Smart Contracts


Paolo Lessio, avvocato in Milano, Laboratorio di cultura forense


Riservatezza e Social Network: profili lavoristici


Giacinto Favalli e Maria Teresa Noro, avvocati in Milano, Laboratorio di cultura forense



III incontro 7 aprile 2021


Modera Cristiano Bacchini, avvocato in Milano,  Laboratorio di cultura forense


Uso dei Social Network e comunicazione d’impresa


Michele Parise, avvocato in Milano, Laboratorio di cultura forense


Il processo penale da remoto e diritto di difesa


Emiliano Michelutti , avvocato in Milano


IV incontro 21 aprile 2021


Modera Ernesto Sarno, avvocato in Milano, COA Milano 


Profili giuridici delle nuove tecnologie nell'esperienza tedesca



Paola della Campa, avvocata in Milano e Monaco di Baviera, Laboratorio di cultura forense


La digitalizzazione nel settore giustizia in Spagna


Fiammetta Capecchi, avvocata in Milano


Il processo civile telematico nelle giurisdizioni estere, profili comparati


Filippo Giuggioli, docente di diritto privato comparato, avvocato in Milano, Laboratorio di cultura forense



Evento gratuito, organizzato dal Laboratorio di cultura forense

 


Iscrizione gratuita

La partecipazione è gratuita per chiunque abbia il link di iscrizione.

Posti limitati

I posti per i webinar saranno limitati, per cui assicurati di prenotare e di registrarti in anticipo.

Relatori

Vedi Programma


 Prenota il posto per l'incontro del  21 APRILE 2021

TUTTI I CAMPI CONTRASSEGNATI DA * SONO OBBLIGATORI

Contattaci